Silver

Vino Spumante Brut

11% vol – 750 ml

Spumante Brut prodotto con un blend di uve, composto in prevalenza da Glera e da una percentuale di altre uve dalla spiccata attitudine alla spumantizzazione, selezionate per la loro qualità. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve con immediata separazione del mosto dalle bucce, seguita da decantazione a freddo e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. La presa di spuma, che dura tre mesi, avviene in acciaio secondo il metodo Martinotti, a cui segue l’imbottigliamento.

Il perlage fine e persistente accompagna un bouquet intenso, con note di mela verde e agrumi. Il gusto secco e armonico, con un residuo zuccherino di 10 g/l, rende questo spumante ideale per aperitivi, antipasti leggeri e piatti a base di pesce. Un profilo elegante e raffinato, espressione della migliore tradizione spumantistica Brut.

Temperatura di servizio: 7-8 °C

 

Spumanti e Frizzanti Metodo Martinotti / Charmat

Per saperne di più

Perché uno spumante si definisce brut?

Extra Dry, Brut, Extra Brut: nomi che vediamo stampati sulle etichette degli spumanti, ma cosa significano? Il residuo zuccherino è un parametro fondamentale che determina la dolcezza di uno spumante e, di conseguenza, il suo abbinamento ideale.

Extra Brut, con meno di 6 grammi per litro, è il più secco e raro, deciso, perfetto con crostacei o formaggi freschi.

Brut, con un residuo zuccherino tra i 6 e i 12 grammi per litro, è fresco e asciutto, ideale per antipasti di pesce o sushi. Silver è uno spumante Brut con residuo zuccherino di 10 grammi per litro, quindi di facile e piacevole bevibilità.

Extra Dry (12-17 g/l) è probabilmente il più diffuso: non troppo secco, con una morbidezza che si abbina a risotti di mare o pasticceria, pur sembrando “secco” nel nome.

Dry (17-32 g/l) sale in dolcezza, equilibrato, ottimo con frutta o dolci leggeri.

Demi Sec, con 32-50 grammi, è dolce e raro, un compagno per dessert ricchi.

Questi termini, mutuati dallo Champagne, sono comuni anche in Italia e un modo per distinguere a colpo d’occhio la principale caratteristica dello spumante: il grado di dolcezza. Ogni stile trova il suo momento per brillare.

Per saperne di più

Spumanti Blend Zanotto art collection

Zanotto Art Collection celebra l’incontro tra arte e vino, con due spumanti unici: Rivolto, Extra Dry e Silver, Brut. Entrambi nascono da un blend creato dal nostro enologo, un “artista del gusto”, con prevalenza di uve Glera e varietà a bacca bianca selezionate per la loro vocazione alla spumantizzazione. Le etichette, con l’opera dell’artista Bajo, riflettono l’armonia tra l’espressione artistica e il gusto dei nostri spumanti. Provenienti da un territorio di alta tradizione vitivinicola, questi vini sono un’esperienza sensoriale che celebra la cura e la passione per la qualità.